Crea sito

Cultura-Barocca

Blog di animazione del sito di Cultura-Barocca (www.cultura-barocca.com)

  • Homepage

Tag: Accademia

L’Eugubino

L’Eugubino

Senza categoria Maggio 24, 2019
Paolo Beni, nato a Candia (Grecia) nel 1552/53, morì a Padova nel 1625. Di origine umbra fece i suoi primi... Continua »
Ripensamenti e segretezze di uno scienziato galileiano

Ripensamenti e segretezze di uno scienziato galileiano

Senza categoria Aprile 20, 2019
Alessandro Marchetti (1633-1714), scienziato galileiano, fu autore della tormentata e bellissima traduzione del De Rerum Natura di Lucrezio che, tra... Continua »

Dispaccio istorico, curioso ed erudito…

Senza categoria Ottobre 28, 2018
Domenico Antonio Gandolfo durante il suo soggiorno a Genova fece editare il Dispaccio istorico, curioso ed erudito… (Mondovì, presso il... Continua »

Echo cortese e del nuovo melodramma commerciale veneziano del Seicento

Senza categoria Ottobre 21, 2018
Di Michelangelo Torcigliani (1618-1679), alla Biblioteca Aprosiana di Ventimiglia (IM) si conservano le seguenti opere: 1 – Griphus purpuratus ita... Continua »
Aprosio, Cavaliere Aurato e Conte Palatino

Aprosio, Cavaliere Aurato e Conte Palatino

Senza categoria Ottobre 13, 2018
Qui sopra appare il diploma originario di Aprosio fatto CAVALIERE AURATO E CONTE PALATINO, documento già editato nell’opera del 2008... Continua »

Il poeta arcade Eufemio Batio (Carlo Francesco Arisi)

Senza categoria Settembre 26, 2018
Carlo Francesco Arisi vide la luce a Cremona nel 1657: dopo aver seguito gli studi nelle scuole dei Gesuiti verso... Continua »
Mademoiselle de Scudéry

Mademoiselle de Scudéry

Senza categoria Settembre 20, 2018
Madeleine de Scudéry (Le Havre, 15 ottobre 1607 – Parigi, 2 giugno 1701) è stata una scrittrice francese. “Saffo” fu... Continua »

Polemiche letterarie nella Venezia del Seicento

Senza categoria Agosto 16, 2018
Nel capitolo I de La Sferza Poetica, intitolato a Pietro Michiele (anche Michiel), l’Aprosio disserta, con parecchi spunti pungenti ed... Continua »

Sull’autore della Istoria del Concilio di Trento

Senza categoria Marzo 18, 2018
Fonte: Wikipedia Pietro Sforza Pallavicino (1607-1667) fu storico e letterato italiano, di nobile famiglia parmense (discendente di un generale della... Continua »

RSS Tutto Sapere

  • La cucina degli antichi romani
  • La Val Polcevera nel “Viaggio nella Liguria Marittima” del Bertolotti (1834)

Articoli recenti

  • In cui si ragiona delle Imagini de gli Dij de gli Antichi
  • L’Eugubino
  • Libri proibiti nel Seicento
  • Curiosità del Museo Cospiano
  • Ripensamenti e segretezze di uno scienziato galileiano

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
Paperblog

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso