Crea sito

Cultura-Barocca

Blog di animazione del sito di Cultura-Barocca (www.cultura-barocca.com)

  • Homepage

Tag: Venezia

Libri proibiti nel Seicento

Senza categoria Maggio 9, 2019
  Il ventimigliese Angelico Aprosio fu definito “Poeta” in senso critico e decettivo) non solo per certe sue stravaganze ma... Continua »
Libertini pentiti nel Seicento

Libertini pentiti nel Seicento

Senza categoria Aprile 5, 2019
Il MANOSCRITTO DELLE RIME DI SCIPIONE CAETANO venne donato ad Aprosio dal poeta Pietro Michiel (o Michiele), uno dei nomi... Continua »
Un erudito dell’estremo ponente ligure nella Venezia del Seicento

Un erudito dell’estremo ponente ligure nella Venezia del Seicento

Senza categoria Gennaio 31, 2019
Ludovico Aprosio, nato a Ventimiglia (IM) nel 1607, futuro fondatore dell’importante Biblioteca di Ventimiglia che da lui prese il nome... Continua »

La passione degli eruditi nel Seicento per la stampa

Senza categoria Dicembre 10, 2018
Angelico Aprosio ebbe grande passione per la stampa, anche quale legatore ed esperto di tipografia, sì da nutrire orrore per... Continua »

Echo cortese e del nuovo melodramma commerciale veneziano del Seicento

Senza categoria Ottobre 21, 2018
Di Michelangelo Torcigliani (1618-1679), alla Biblioteca Aprosiana di Ventimiglia (IM) si conservano le seguenti opere: 1 – Griphus purpuratus ita... Continua »

Polemiche letterarie nella Venezia del Seicento

Senza categoria Agosto 16, 2018
Nel capitolo I de La Sferza Poetica, intitolato a Pietro Michiele (anche Michiel), l’Aprosio disserta, con parecchi spunti pungenti ed... Continua »
Cristina di Svezia dalla nascita all’abdicazione

Cristina di Svezia dalla nascita all’abdicazione

Senza categoria Giugno 10, 2018
Nel cuore dell’inverno ghiacciato di Stoccolma, una notte di quattrocento anni fa, l’intero castello reale delle 3 Corone era in... Continua »

Ferrante Pallavicino

Senza categoria Giugno 8, 2018
Ferrante Pallavicino o Pallavicini, di cui sopra si può vedere un’effigie, nacque a Parma il 23 marzo del 1615. Studiò... Continua »

La Semplicità Ingannata

Senza categoria Maggio 31, 2018
Arcangela Tarabotti cioè al secolo la nobile Elena Cassandra (Venezia 1604 – 1652) che, data una congenita zoppia difficilmente avrebbe... Continua »

RSS Tutto Sapere

  • La cucina degli antichi romani
  • La Val Polcevera nel “Viaggio nella Liguria Marittima” del Bertolotti (1834)

Articoli recenti

  • In cui si ragiona delle Imagini de gli Dij de gli Antichi
  • L’Eugubino
  • Libri proibiti nel Seicento
  • Curiosità del Museo Cospiano
  • Ripensamenti e segretezze di uno scienziato galileiano

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
Paperblog

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso