Crea sito

Cultura-Barocca

Blog di animazione del sito di Cultura-Barocca (www.cultura-barocca.com)

  • Homepage

Tag: Ventimiglia (IM)

In cui si ragiona delle Imagini de gli Dij de gli Antichi

Senza categoria Giugno 4, 2019
L’erudito cremonese Lorenzo Legati, che soggiornò per un certo periodo a Ventimiglia (IM), frequentando la Biblioteca Aprosiana, fu molto importante... Continua »

Libri proibiti nel Seicento

Senza categoria Maggio 9, 2019
  Il ventimigliese Angelico Aprosio fu definito “Poeta” in senso critico e decettivo) non solo per certe sue stravaganze ma... Continua »
Ripensamenti e segretezze di uno scienziato galileiano

Ripensamenti e segretezze di uno scienziato galileiano

Senza categoria Aprile 20, 2019
Alessandro Marchetti (1633-1714), scienziato galileiano, fu autore della tormentata e bellissima traduzione del De Rerum Natura di Lucrezio che, tra... Continua »

Carlo Ruini, un fondamentale contributo di fine ‘500 allo sviluppo della medicina veterinaria moderna

Senza categoria Marzo 15, 2019
di Pietro Loi       Pietro Loi [di Ventimiglia (IM): fu anche un valoroso patriota nella Resistenza], che fu... Continua »
Aprosio e l’Epigrafia classica

Aprosio e l’Epigrafia classica

Senza categoria Marzo 5, 2019
Il giovanissimo “Filosofo” (così chiamavano Aprosio da ragazzo i compagni di scuola prima di diventar noto altrove quale “il Ventimiglia”... Continua »
Un erudito dell’estremo ponente ligure nella Venezia del Seicento

Un erudito dell’estremo ponente ligure nella Venezia del Seicento

Senza categoria Gennaio 31, 2019
Ludovico Aprosio, nato a Ventimiglia (IM) nel 1607, futuro fondatore dell’importante Biblioteca di Ventimiglia che da lui prese il nome... Continua »
Un manoscritto sulla vita di Padre Juan de Castro

Un manoscritto sulla vita di Padre Juan de Castro

Senza categoria Gennaio 17, 2019
Molti dei manoscritti custoditi alla Biblioteca Aprosiana di Ventimiglia (IM) sono da studiare e controllare, ma, in merito alla cultura... Continua »

Pittori e poeti genovesi di epoca barocca: cenni

Senza categoria Gennaio 10, 2019
ANGELICO APROSIO “IL VENTIMIGLIA” fu amante, oltre che delle lettere, anche dell’arte in genere e specificatamente delle arti figurative e... Continua »

Un erudito del Seicento ed un’opera teatrale spagnola antecedente

Senza categoria Dicembre 29, 2018
Angelico Aprosio amava molto il teatro e ha raccolto opere, anche molto rare. Nel contesto dei tanti autori spagnoli (si... Continua »

Alla ricerca di un possibile emblema della Biblioteca Aprosiana

Senza categoria Dicembre 19, 2018
Da una vita, per casualità forse, studio ANGELICO APROSIO: al punto che il dotto amico prof. Quinto Marini, recensendo un... Continua »
← Articoli meno recenti

RSS Tutto Sapere

  • La cucina degli antichi romani
  • La Val Polcevera nel “Viaggio nella Liguria Marittima” del Bertolotti (1834)

Articoli recenti

  • In cui si ragiona delle Imagini de gli Dij de gli Antichi
  • L’Eugubino
  • Libri proibiti nel Seicento
  • Curiosità del Museo Cospiano
  • Ripensamenti e segretezze di uno scienziato galileiano

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
Paperblog

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso